
I NOSTRI CORSI
Tutti i nostri corsi siano individuali, semi-individuali o collettivi, che si svolgono in presenza, online o blended (in presenza e online) si prefiggono un obiettivo, che corrisponde ad un preciso livello del Quadro Comune Europeo per le Lingue. Tutte le quattro abilità linguistiche (parlare, leggere, scrivere e ascoltare) vengono equamente sviluppate, in modo che gli studenti siano anche in grado di superare l’esame per la certificazione, a completamento del loro percorso formativo.
STANDARD
I corsi STANDARD hanno la durata di un anno accademico e si svolgono in gruppi omogenei, per età e livello. Interessano le fasce d’età che vanno da quella pre-scolare fino ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado.
MODULARE
Il corso MODULARE è stato sviluppato per gruppi di adulti di pari livello. Dopo aver acquisito le competenze del proprio modulo, l’utente ha la facoltà di accedere a quello successivo.
PERSONALIZZATO
Il corso PERSONALIZZATO soddisfa le esigenze particolari di un utente in termini di obiettivi, durata, orario, luogo e competenze linguistiche (parlare, ascoltare, leggere e scrivere).
PROFESSIONALE
Si rivolge al singolo professionista o ad un gruppo che, oltre alla conoscenza generale della lingua STRANIERA, debba acquisire le competenze linguistiche di una particolare sfera lavorativa.
ESTIV0
Le caratteristiche del corso ESTIVO, precipuo di tale periodo, possono variare da corso a corso. Spesso sono i turisti ad optare per questa tipologia.
POTENZIAMENTO
Questa tipologia di corso è per chi, avendo già raggiunto un livello specifico, deve migliorare competenze linguistiche mirate. Può essere abbinato ad un’altra tipologia di corso.
Pre-scolare

(Pre-scolare)
Bambini

(Bambini)
Teenager

(Teenager)
Adulti

(Adulti)

Iscriversi è facile
Chiamaci o segui le istruzioni.
Richiedi le credenziali per fare il test di livello gratuito online o un appuntamento per fare il test in presenza.
Ottenuto il livello di conoscenza della lingua scelta, occorre effettuare un colloquio con un Consulente per stabilire il corso più adatto alle proprie esigenze.
Durante il colloquio, il richiedente riceverà tutte le informazioni utili e inerenti alla tipologia del corso proposto.
All’atto dell’iscrizione il richiedente dovrà fornire tutti i documenti personali richiesti, versare la quota di iscrizione e prendere in visione per accettazione entro 7 giorni il documento contenente le condizioni e i termini del contratto, già illustrati durante il colloquio.